Telo per laghetto M-FOIL - Dimensione: 2,1 x 20 m

La variante non esiste

306,93 € con IVA
Disponibile
m2
(13 m2 in magazzino)

Produttore: CovernitCodice prodotto: 050030035 Peso: 85.26 kgSpedizione e pagamento

Telo per laghetto M-FOIL è una membrana impermeabilizzante non rinforzata in PVC-P, destinata alla costruzione di laghetti, bacini o stagni. Il telo è altamente flessibile, resistente ai raggi UV, ai danni meccanici e previene anche l'infiltrazione di radon. Di più

Telo per laghetto M-FOIL è una membrana impermeabilizzante non rinforzata in policloruro di vinile plastificato (PVC-P), utilizzata come isolante contro l'umidità del terreno e l'acqua sotto pressione ed è adatta per la costruzione di laghetti, stagni o serbatoi. Oltre alla sua capacità di prevenire l'ingresso di acqua e umidità, è anche resistente a temperature estreme e sostanze chimiche e funge da barriera contro il radon. Questo le conferisce una protezione a lungo termine e riduce la necessità di sostituzioni frequenti. Inoltre, la membrana è resistente ai raggi UV e ai danni meccanici, è completamente riciclabile, sicura per l'ambiente e si distingue per la eccellente flessibilità. Questa membrana viene prodotta con superficie liscia su entrambi i lati utilizzando la tecnologia di estrusione. Offriamo anche la versione HOBBY.

 

Si consiglia di conservare la membrana in ambienti asciutti e di proteggerla dalla contaminazione e dagli agenti atmosferici.

 

Vantaggi della membrana per laghetto M-FOIL

  • previene l'ingresso di acqua e umidità
  • barriera contro il radon
  • resistente ai danni meccanici
  • eccellente flessibilità
  • resistente ai raggi UV
  • lunga durata
  • resistente alle temperature estreme
  • completamente riciclabile
  • sicura per l'ambiente
  • facile e veloce da applicare

 

Applicazione della membrana per laghetto M-FOIL

Questa membrana impermeabilizzante viene saldata insieme tramite aria calda. L'applicazione non può essere eseguita a temperature inferiori a 5 °C e durante la pioggia. La temperatura raccomandata è di almeno 10 °C. Prima di iniziare la saldatura delle membrane, si consiglia di eseguire una saldatura di prova. Le superfici da saldare devono essere asciutte e pulite. Nei punti in cui non è possibile ottenere la larghezza di saldatura desiderata, è necessario aggiungere una forma speciale (angolo, raccordo) o un taglio della membrana. Prima di installare la membrana, è necessario verificare che non vi siano condutture sotterranee, tubazioni o altri ostacoli nell'area di installazione del laghetto. Successivamente, rimuovere tutta la vegetazione e il terreno dalla zona interessata. Dopo di che, si scava accuratamente la buca di costruzione ed si rimuovono pietre e oggetti appuntiti dal fondo del laghetto.

 

Per ridurre il rischio di danneggiare la membrana, si inserisce uno strato di sabbia o geotessuto non tessuto (min. 300 g/m2) come materiale protettivo di sottofondo. Il materiale di sottofondo deve essere distribuito uniformemente per creare una base solida per l'applicazione dello strato isolante. La membrana viene posata sul fondo del laghetto già preparato, lasciando che sporga dai bordi del laghetto di una dimensione necessaria (min. 50 mm). Successivamente, la membrana deve essere stesa progressivamente sulla superficie ed eventuali pieghe o dislivelli devono essere eliminati. È importante che la membrana sia liscia e copra correttamente tutto il fondo. Successivamente, viene fissata usando picchetti di fissaggio o pietre. Questi vengono posizionati lungo i bordi del laghetto, eventualmente nel blocco di ancoraggio, e la membrana viene premuta contro il terreno.

 

Il laghetto viene riempito lentamente con acqua, affinché la membrana si adatti al terreno e si minimizzino eventuali pieghe o dislivelli. Durante il riempimento, è necessario monitorare eventuali perdite. Se si verificano, devono essere riparate immediatamente. A seconda delle preferenze e necessità, si possono aggiungere pietre decorative, piante acquatiche e altri elementi decorativi. È necessario scegliere una pompa per la filtrazione dell'acqua e mantenere la pulizia dell'acqua nel laghetto. Il laghetto deve essere mantenuto pulito e la sporcizia deve essere rimossa, con manutenzione periodica necessaria.

 

Telo per laghetto M-FOIL
Materiale PVC-P
Superficie liscia su entrambi i lati
Spessore 1,5 mm (+/- 10 %)
Dimensione 2,1 x 20 m
Resistenza alla trazione ≥ 15 N/mm
Allungamento ≥ 280 %
Resistenza alla lacerazione ≥ 350 N
Resistenza della saldatura ≥ 700 N/50 mm
Impermeabilità 60 kPa
Resistenza all'urto ≥ 500 mm
Coefficiente di diffusione del radon 9.9 x 10-12 m2/S
Reazione al fuoco classe E
Temperatura di applicazione min. 10 °C
Colore nero
Imballaggio 42 m2

 

Tradizione pluriennale

Tradizione pluriennale

Siamo qui per voi da oltre 20 anni

Produzione su misura

Produzione su misura

Realizziamo prodotti selezionati su misura per le vostre esigenze

Consegniamo in tutta l'UE

Consegniamo in tutta l'UE

Vi consegniamo la merce in diversi stati dell'UE

Consulenza specialistica

Consulenza specialistica

I nostri esperti vi consiglieranno e aiuteranno nella realizzazione dei vostri progetti