CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO dell'intermediario commerciale

Intermediario: COVERNIT ČR a SK s.r.o.

P. IVA: 09251014

Sede legale: Všetice 13, 257 44 Netvořice

Iscrizione al registro commerciale: presso il Tribunale municipale di Praga con numero di repertorio C 333280

E-mail: info@covernit.it

Telefono: +39 334 3704050


I. DISPOSIZIONI GENERALI

  1. La società commerciale COVERNIT ČR e SK s.r.o., P. IVA: 09251014, con sede legale in Všetice 13, 257 44 Netvořice, iscritta nel registro commerciale presso il Tribunale municipale di Praga con numero di repertorio C 333280 (di seguito "Intermediario"), gestisce una piattaforma online sul sito web covernit.it (di seguito "E-shop"). Sull'E-shop sono pubblicati i prodotti del venditore, società commerciale D.S.M. Praha s.r.o., con sede legale in Stochovská 187/32, 161 00 Praga 6, P. IVA: 27149226, iscritta nel registro commerciale presso il Tribunale municipale di Praga con numero di repertorio C 100015 (di seguito "Venditore"). Il Venditore desidera offrire e vendere i propri prodotti tramite l'E-shop, mentre l'intermediazione della vendita dei prodotti del Venditore tramite l'E-shop è oggetto di un accordo contrattuale separato tra l'Intermediario e il Venditore.
  2. L'Intermediario, tramite l'E-shop, facilita la vendita dei prodotti del Venditore ai clienti del Venditore (di seguito "Cliente"), che desiderano acquistare i prodotti del Venditore effettuando ordini tramite l'E-shop dell'Intermediario.
  3. L'intermediazione culmina nella conclusione di un contratto di compravendita tra il Venditore e il Cliente (di seguito "Contratto"), avente ad oggetto l'acquisto di prodotti da parte del Cliente dal Venditore tramite l'E-shop. L'Intermediario agisce esclusivamente come mediatore per la conclusione del Contratto tra il Cliente e il Venditore, rappresentando il Venditore nella stipula del Contratto. L'Intermediario non è parte contrattuale del Contratto.
  4. Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito "Condizioni generali") regolano i diritti e gli obblighi dell'Intermediario, del Venditore e del Cliente in relazione all'intermediazione della vendita dei prodotti del Venditore tramite l'E-shop dell'Intermediario.
  5. I rapporti contrattuali tra il Cliente e il Venditore sono regolati dalle presenti Condizioni generali. Per le questioni non disciplinate dalle Condizioni generali, si applicano le condizioni generali del Venditore, che costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni generali e del Contratto e che regolano i diritti e gli obblighi reciproci del Cliente e del Venditore nelle materie non trattate nelle Condizioni generali. Qui sono disponibili le condizioni generali del Venditore.
  6. L'Intermediario non è né il venditore né il fornitore dei prodotti elencati e offerti sull'E-shop. L'Intermediario si limita a informare i Clienti sui prodotti e sui prezzi di vendita del Venditore e a facilitare tali vendite tramite l'E-shop. L'Intermediario non è responsabile per gli obblighi del Venditore derivanti dal Contratto (ad esempio consegna dei prodotti, garanzia per difetti, diritto di recesso, garanzie legali del consumatore), dal Codice civile o da altre normative.
  7. L'Intermediario si riserva il diritto di modificare unilateralmente o integrare il testo delle Condizioni generali. I diritti e gli obblighi sorti durante il periodo di validità delle Condizioni generali precedenti rimangono inalterati.
  8. Le informazioni sul trattamento dei dati personali dei Clienti dell'E-shop sono disponibili nella sezione "Ptotezione dei dati personali".
  9. Definizione di alcuni termini:
    1. Prezzo: importo che il Cliente si impegna a pagare per i prodotti del Venditore.
    2. Costo di spedizione: importo pagato dal Cliente per la consegna dei prodotti, incluse eventuali spese di imballaggio, al Venditore.
    3. Prezzo totale: somma del Prezzo e del Costo di spedizione.
    4. IVA: imposta sul valore aggiunto ai sensi della legge n. 235/2004 Coll. sulla tassa sul valore aggiunto, con successive modifiche.
    5. IVA: imposta sul valore aggiunto ai sensi della legge n. 235/2004 Coll. sulla tassa sul valore aggiunto, con successive modifiche.
    6. Ordine: proposta irrevocabile del Cliente di concludere un Contratto con il Venditore tramite l'E-shop dell'Intermediario.
    7. Account utente: account creato dal Cliente sull'E-shop che consente di salvare i dati personali del Cliente, la cronologia degli ordini e dei Contratti conclusi.
    8. Prodotti: articoli, merci e beni del Venditore che il Cliente può acquistare tramite l'E-shop.

II. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA

  1. L'acquisto dei prodotti avviene tramite l'interfaccia web dell'E-shop dell'Intermediario.
  2. Il Contratto tra il Venditore e il Cliente è concluso a distanza tramite l'E-shop dell'Intermediario, con il Cliente che si assume i costi derivanti dall'uso dei mezzi di comunicazione a distanza. Tali costi non differiscono dalla tariffa base che il Cliente paga per l'accesso a tali mezzi (come l'accesso a internet). Non sono previsti costi aggiuntivi oltre al Prezzo totale.
  3. Per acquistare i prodotti tramite l'E-shop, il Cliente deve creare un ordine (di seguito "Ordine"), che includa i seguenti dati:
    1. Prodotti acquistati: il Cliente seleziona i prodotti desiderati specificandone le caratteristiche e la quantità, aggiungendoli al "carrello";
    2. Informazioni sul Prezzo, Costo di spedizione, modalità di pagamento e di consegna: il Cliente specifica queste informazioni durante la creazione dell'Ordine. I dettagli sul Prezzo, sul Costo di spedizione e sul Prezzo totale vengono generati automaticamente in base ai prodotti selezionati, alla modalità di consegna e alla modalità di pagamento scelta dal Cliente;
    3. Dati identificativi e di contatto del Cliente: nome, cognome, indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione, numero di telefono, indirizzo e-mail, e, in caso di persone fisiche imprenditori o persone giuridiche, denominazione commerciale, partita IVA o codice fiscale, oltre a un’indicazione sullo stato di contribuente IVA.
  4. Il Cliente ha l'obbligo di fornire informazioni corrette e veritiere al momento dell'acquisto. Le informazioni fornite dal Cliente saranno considerate accurate dall'Intermediario.
  5. Il Cliente può modificare o correggere i dati inseriti fino al momento dell'invio dell'Ordine. Dopo aver verificato i dati, il Cliente conferma l'Ordine facendo clic sul pulsante "Completa l'Ordine". Facendo clic su tale pulsante, il Cliente accetta le presenti Condizioni generali e quelle del Venditore. Le informazioni inserite vengono inviate all'Intermediario al momento della conferma.
  6. Se il Cliente dispone di un Account utente, può effettuare un Ordine tramite tale account. Anche in questo caso, il Cliente deve verificare la correttezza e completezza dei dati precompilati. La procedura per la creazione dell'Ordine rimane la stessa, con il vantaggio di non dover reinserire i dati identificativi.
  7. Un Ordine che non contenga i dati richiesti al punto 3 di questa sezione non può essere considerato una proposta valida per la conclusione del Contratto. L'Intermediario non prenderà in considerazione tali Ordini e si riserva il diritto di ignorare ordini sospetti di uso improprio del servizio online (ad esempio, Ordini senza recapiti come numero di telefono o indirizzo e-mail validi).
  8. L'offerta dei prodotti sull'E-shop non costituisce un'offerta vincolante per la conclusione di un Contratto con il Venditore, ma un catalogo informativo che consente al Cliente di inviare un Ordine. L'Ordine del Cliente è considerato una proposta vincolante per la conclusione del Contratto con il Venditore. L'articolo 1732, comma 2, del Codice civile non si applica.
  9. La ricezione dell'Ordine da parte dell'Intermediario viene confermata al Cliente immediatamente dopo l'invio, tramite un'e-mail informativa automatica inviata all'indirizzo fornito dal Cliente. Questa e-mail automatica non costituisce la conclusione del Contratto. Il Contratto tra il Cliente e il Venditore si considera concluso solo al momento della successiva conferma manuale dell'Ordine da parte dell'Intermediario, inviando un'e-mail di conferma all'indirizzo e-mail del Cliente (di seguito "Conferma d'Ordine").
  10. Potrebbero verificarsi situazioni in cui non è possibile confermare l'Ordine al Cliente, ad esempio in caso di prodotti non disponibili, con tempi di consegna prolungati, o non disponibili nella variante richiesta. In tali casi, il Cliente sarà contattato e informato. Se possibile, verrà offerta una nuova proposta di Contratto con condizioni modificate rispetto all'Ordine originale. Il Contratto si considera concluso solo dopo che il Cliente accetta la nuova proposta.
  11. Il Cliente può annullare un Ordine inviando una richiesta di cancellazione via e-mail all'Intermediario (di seguito "Annullamento d'Ordine"). L'annullamento è accettato solo se richiesto prima della Conferma d'Ordine. Dopo la conclusione del Contratto, non è più possibile annullare l'Ordine.
  12. Una volta concluso il Contratto, il Cliente è obbligato a pagare il Prezzo totale, che deve essere versato sul conto corrente del Venditore indicato nella Conferma d'Ordine.

III. ACCOUNT UTENTE

  1. Il Cliente può accedere al proprio account personale (di seguito "Account utente") registrandosi sull’E-shop.
  2. Durante la registrazione dell’Account utente, il Cliente è obbligato a fornire informazioni corrette e veritiere e a mantenerle aggiornate in caso di modifiche.
  3. L'accesso all'Account utente è protetto da un nome utente e una password. Il Cliente è tenuto a mantenere riservati questi dati di accesso e non condividerli con terzi. In caso di abuso o accesso non autorizzato all'Account utente, l'Intermediario non è responsabile per eventuali danni derivanti.
  4. L’Account utente è personale e il Cliente non è autorizzato a consentirne l’utilizzo da parte di terzi.
  5. L’Intermediario si riserva il diritto di cancellare l’Account utente, in particolare nel caso in cui il Cliente non lo utilizzi per più di un anno o in caso di violazione delle presenti Condizioni generali da parte del Cliente.
  6. L’Account utente potrebbe non essere disponibile ininterrottamente, in particolare per manutenzione tecnica necessaria dell’E-shop o altre ragioni tecniche.

IV. CONDIZIONI DI PREZZO E DI PAGAMENTO

  1. Il Prezzo è sempre indicato sull'E-shop accanto al prodotto specifico, nella proposta d'Ordine e nel Contratto. In caso di discrepanza tra il Prezzo indicato sull'E-shop e quello nella proposta d'Ordine, prevale il Prezzo indicato nella proposta d'Ordine, che coincide sempre con il Prezzo riportato nel Contratto. La proposta d'Ordine include anche il Costo di spedizione e le eventuali condizioni per la spedizione gratuita.
  2. Il Prezzo totale include il Prezzo del prodotto e il Costo di spedizione, ed è indicato comprensivo di IVA e di eventuali altre imposte o spese richieste dalla normativa vigente.
  3. Il pagamento del Prezzo totale avviene dopo la conclusione del Contratto e prima della consegna del prodotto. Il Cliente può scegliere, al momento dell'Ordine, una delle seguenti modalità di pagamento (alcune opzioni possono essere disponibili solo con specifici metodi di consegna):
    1. Bonifico bancario anticipato: Il Prezzo totale è pagabile entro 14 giorni dall'invio della Conferma d'Ordine al Cliente. I dettagli per il pagamento vengono comunicati nella Conferma d'Ordine. Il Cliente deve effettuare il pagamento sul conto corrente del Venditore utilizzando il numero di riferimento indicato. I prodotti vengono spediti solo dopo che l'importo è stato accreditato sul conto del Venditore.
    2. Carta di credito, bonifico online, valuta virtuale o altri metodi di pagamento immediati anticipati: Il Cliente è obbligato a effettuare il pagamento sul conto del Venditore utilizzando il numero di riferimento indicato nella Conferma d'Ordine. I prodotti vengono spediti solo dopo l'accredito del pagamento sul conto del Venditore.
  4. La fattura, emessa dal Venditore, sarà disponibile in formato elettronico dopo il pagamento del Prezzo totale e verrà inviata all'indirizzo e-mail del Cliente. La fattura sarà inoltre accessibile nell'Account utente del Cliente.

V. CONSEGNA DEI PRODOTTI E SUPPORTO DELL’INTERMEDIARIO NELLE OBBLIGAZIONI DEL VENDITORE LEGATE ALL’ACQUISTO

  1. La consegna dei prodotti al Cliente viene effettuata direttamente dal Venditore tramite un corriere contrattualizzato. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "Spedizione e pagamento" dell’E-shop.
  2. Il Costo di spedizione varia in base alla modalità di consegna scelta, nonché alla quantità, al volume e alle dimensioni dei prodotti. Il Costo di spedizione è visibile al Cliente durante la creazione dell’Ordine.
  3. Il Venditore non è obbligato a spedire i prodotti al Cliente prima che il Prezzo totale sia stato pagato, a meno che non sia stata scelta la modalità di pagamento in contrassegno o un’altra modalità che prevede il pagamento al momento della ricezione.
  4. I prodotti possono essere consegnati solo entro i confini della Repubblica Ceca e della Repubblica Slovacca, salvo diverso accordo specifico tra il Cliente e il Venditore.
  5. I tempi di consegna dipendono dalla disponibilità del prodotto e dal metodo di consegna e pagamento scelto. Il tempo stimato per la consegna è indicato sull’E-shop accanto al prodotto specifico.
  6. La proprietà dei prodotti passa al Cliente solo dopo che questi ha pagato il Prezzo totale e ha preso in consegna i prodotti, in base a quale delle due condizioni si verifica per ultima. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il Prezzo totale si considera pagato al momento dell’accredito sul conto del Venditore; negli altri casi, al momento dell’effettivo pagamento.
  7. L’Intermediario non è responsabile per la consegna dei prodotti, la quale è completamente a carico del Venditore. Le condizioni dettagliate per la consegna sono specificate nei termini e condizioni del Venditore.
  8. I diritti del Cliente riguardanti il trasferimento del rischio, i diritti relativi ai difetti di conformità, le garanzie, così come i diritti garantiti al consumatore al momento dell’acquisto dei prodotti dal Venditore, sono disciplinati nei termini e condizioni del Venditore, che sono allegati alle presenti Condizioni generali. L’Intermediario fornisce comunque supporto nelle seguenti situazioni:
    1. Reclami per difetti dei prodotti – Il Cliente può segnalare i difetti direttamente al Venditore, inviando una lettera all’indirizzo della sede del Venditore: D.S.M. Praha s.r.o., Stochovská 187/32, 161 00 Praga 6, oppure consegnandola di persona al magazzino del Venditore all’indirizzo K Vechtru, 252 18 Ptice, o tramite e-mail all’indirizzo info@covernit.it. Il reclamo può essere presentato anche tramite l’Intermediario inviando un’e-mail all’indirizzo info@covernit.it. Il Cliente può utilizzare il modulo di reclamo disponibile sulla pagina "Reclami" dell’E-shop. Nel reclamo, il Cliente deve specificare il metodo di risoluzione preferito, che non può essere modificato senza il consenso del Venditore.
    2. Diritto di recesso del consumatore entro 14 giorni dalla ricezione dei prodotti: Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente-consumatore deve informare il Venditore della sua decisione di recedere dal Contratto. Il termine è considerato rispettato se il Cliente-consumatore invia la notifica di recesso al Venditore entro il periodo stabilito. Il recesso può essere comunicato con qualsiasi mezzo comprovabile, incluso l’invio di un’e-mail all’indirizzo info@covernit.cz, una lettera all’indirizzo del Venditore D.S.M. Praha s.r.o., K Vechtru 1000, 252 18 Ptice, o un’e-mail a info@levnestavebniny.cz. In caso di recesso comunicato tramite l’Intermediario, il termine di recesso sarà considerato rispettato. Il Cliente-consumatore può utilizzare il modulo di recesso disponibile sulla pagina "Reclami", ma non è obbligato a farlo.

VI. DISPOSIZIONI FINALI

  1. Tutte le comunicazioni scritte con il Cliente possono essere inviate dall’Intermediario tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente nell’Ordine, nell’Account utente, o utilizzato per contattare il Venditore.
  2. Le questioni relative all’intermediazione dell’acquisto da parte del Cliente, o i rapporti tra l’Intermediario e il Cliente non regolati dalle presenti Condizioni generali, sono disciplinati dalla legislazione della Repubblica Ceca.
  3. I rapporti contrattuali tra il Cliente e il Venditore, non regolati in dettaglio dalle presenti Condizioni generali, sono disciplinati dalle condizioni generali del Venditore e dalle normative vigenti nella Repubblica Ceca, in particolare dalla Legge n. 89/2012 Coll., Codice Civile, e dalla Legge n. 634/1992 Coll. sulla protezione dei consumatori, entrambe con le successive modifiche.
  4. Per evitare qualsiasi dubbio, si specifica che l’Intermediario non è autorizzato a ricevere dal Cliente, per conto del Venditore, alcun importo relativo al pagamento del Prezzo totale o di sue parti, o di eventuali costi di consegna. L’Intermediario non è autorizzato ad accettare dal Cliente proposte di modifica o integrazione del Contratto per conto del Venditore, né a gestire reclami sui prodotti acquistati; può esclusivamente riceverli.
  5. Le presenti Condizioni generali sono valide a partire dal 8.1.2025.

Consulenza tecnica

I nostri esperti vi consiglieranno e vi aiuteranno nella realizzazione dei vostri progetti.

Produzione su misura

I prodotti selezionati li realiziamo su misura per le vostre esigenze.

10 000 m² di aree di stoccaggio

La maggior parte del nostro assortimento è disponibile e pronta per la spedizione.

Trasporto di merci fuori misura

La merce fuori misura verrà consegnata con i nostri mezzi.